Progetto accoglienza A.S. 2023/2024
Categoria: News
Secondo appuntamento progetto “continuità”
Nel secondo incontro del progetto continuità, i bambini di 5 anni hanno vissuto un’esperienza speciale nella scuola primaria tra storie, attività creative e un tour guidato, preparandosi con entusiasmo e serenità al loro prossimo grande passo.
In viaggio intorno al mondo
Un emozionante viaggio intorno al mondo ha visto protagonisti i bambini sul palco del Teatro d’Europa, tra danze, musiche e messaggi di accoglienza e unicità. Un inno alla bellezza della diversità e alla crescita condivisa.
Recita di fine anno scolastico
Un po’ del nostro OPEN DAY
Scopri i momenti più belli e coinvolgenti del nostro Open Day grazie a questo video esclusivo! 🎥 Abbiamo raccolto gli attimi salienti di una giornata speciale, in cui bambini, genitori e insegnanti hanno avuto l'opportunità di conoscersi meglio e vivere insieme l’atmosfera unica della nostra scuola dell’infanzia.
Laboratorio didattico alla scuola Primaria di Cesinali
Mattinata speciale per i bimbi di 5 anni: attività, laboratori e semina con i compagni della primaria per il progetto "continuità" a Cesinali!
Open Day 18 Gennaio 2025 – Scuola dell’Infanzia “Pio Legato Cocchia
Scopri la Scuola dell’Infanzia "Pio Legato Cocchia"! Ti aspettiamo il 18 gennaio 2025 dalle 16:00 alle 18:00
Laboratori autunnali – Novembre 2024
La nostra scuola, durante il mese di novembre, ha organizzato tre laboratori sulla stagione dell’autunno coinvolgendo i bambini dai tre ai cinque anni. L’esperienza proposta in collaborazione con l’associazione Lupus in Fabula prevedeva il coinvolgimento dei bambini tramite la musica, l’ascolto e la manualità.
Crescere insieme in armonia come i colori dell’arcobaleno
Un’esperienza davvero particolare è stata quella vissuta dai bambini delle sezioni di 4 e 5 anni alla libreria “l’Angolo delle storie” di Consiglia Aquino, il giorno 22 maggio 2024.
Una giornata in fattoria
I bambini della sezione Primavera e della sezione dei 3 anni, il giorno 27 maggio 2024, hanno vissuto un’esperienza divertente e formativa presso la fattoria “Da Baffone” dove hanno potuto sperimentare il contatto diretto con la natura.